Seguici
RETE TENDE ROSSE E CERCHI DI DONNE
  • Home
  • INCONTRO ANNUALE
    • Incontro 2021
    • Incontro 2020
    • Incontro 2019
    • Incontro 2018
    • Incontro 2017
  • Contatti
  • News
  • Elenco Tende Rosse in Italia
    • Creare una Tenda Rossa
  • Ricerca sulla realtà dei cerchi di donne in Italia
  • CI SONO ANCHE IO
Picture

Per motivi che tutte possiamo immaginare  con grande dolore abbiamo dovuto decidere di rinviare l'incontro annuale delle Tende Rosse e Cerchi di donne nel 2020 che sarà sempre ad Altradimora (Acqui Terme) ma dal 23 al 25 ottobre

Eravamo pronte, le iscrizioni erano aperte, Altradimora ci aspettava e Medea riempiva i nostri pensieri e i nostri giorni con il suo essere libera e autentica.
Anche questo evento è stato inghiottito in questa specie di nube ovattata che ha riempito i nostri giorni e messo distanze incolmabili fra ognuna e gli spazi desiderati.
Ne abbiamo parlato e abbiamo pensato di rimandare ad ottobre, vicino alla soglia di quel buio in cui ciclicamente ci immergiamo perché sia un passo nuovo ma conosciuto.
Cercheremo il più possibile di rispettare i temi, tempi e modi che avevamo stabilito e che tanto ci avevano riempito il cuore. Lasciamo quindi in questa pagina il programma dell'incontro come lo avevamo immaginato affidandolo alle mani della Dea.
A presto!

Il luogo che ci ospiterà sarà Altradimora

Altradimora è un progetto di casa e laboratorio aperto a chi lavora per il cambiamento voluto e progettato da Monica Lanfranco, femminista, giornalista, scrittrice e formatrice sul parità di genere e conflitto.
Qui si prova a costruire e a offrire momenti di comunità con ottica femminista nel cuore delle colline, a 8 km da Acqui Terme..
Picture
Picture

Cerchi in Rete

Non è una sola persona che organizza l'incontro ma sono tante e ognuna fa parte di un diverso cerchio, alcune condividono l'esperienza del cerchio con altre che partecipano all'organizzazione e poi ce n'è uno che è al centro del ciclone, che ha l'ultima parola su tutto, quello che "ospita" l'incontro e che quest'anno è la Tenda Rossa di Alessandria.

Foto
Il programma dell'Incontro

Per il terzo anno l'Incontro approfondisce un archetipo femminile. Nel corso dell'inverno un gruppo di donne distribuito su tutta Italia ha studiato la storia di Medea nei vari racconti e interpretazioni. Ci siamo incontrate a gennaio e tramite pratiche di connessione e un tempo dedicato all'ascolto di noi stesse e delle altre donne abbiamo scritto una nostra versione della storia che le desse la parola. Le donne che abbiamo invitato ad essere presenti con noi durante l'incontro a maggio hanno in qualche modo avuto a che fare con la figura di Medea, come è inevitabile per chiunque si interroghi sul proprio essere donna in questo tempo e in questa parte di mondo. Maura Gancitano approfondirà una visione filosofica dell abbandono del proprio essere autentico e originario, Monica Lanfranco ci propone una facilitazione sulle criticità nella visione del materno altrui, Alessandra Chiricosta ci porterà il suo punto di vista sull'uso della forza da parte delle donne.
​Nella sezione NEWS del sito trovi le descrizioni dettagliate di ogni intervento (comunque di seguito ci sono i link per ognuno).

Il venerdì pomeriggio sarà possibile arrivare dalle 16. Il primo cerchio sarà alle 18 durante il quale Maura Gancitano ci racconterà il suo punto di vista su Medea.. Dopo cena porteremo nel cerchio il racconto di Salomè, quello di Cecilia ed uno spazio per InCanti.
Nelle mattine del sabato e della domenica Roberta ci proporrà, alle 7,30 un risveglio energetico.
Il sabato mattina il gruppo di donne che ha cercato e trovato la voce di Medea la riporterà nel cerchio; seguirà la condivisione in piccoli gruppi. Nel pomeriggio sarà possibile fare una passeggiata o un laboratorio di autoproduzione di sapone o imparare a filare la lana e a tessere. Alle 15 ci ritroveremo in cerchio con Monica Lanfranco e Alessandra Chiricosta per approfondire con loro i temi portati dal racconto di Medea e nel resto del pomeriggio sono in programma passeggiate, attività di laboratorio (autoproduzione del sapone), spazio libri (con la presentazione di Tredici Donne per Tredici Lune alla presenza di alcune autrici), esperimenti di filatura e tessitura..
Il sabato sera dopo cena festa con danze scatenate sulle orme di Salomè con Sabrina Camera.

La domenica mattina verranno proposti due laboratori: uno sull'uso della forza chiamato ConTatto sicuro, condotto da Francesca ed Elena. L'altro Margherita Arkaura invece ci proporrà un lavoro sciamanico sempre ispirato a Medea. Dopo il pranzo di domenica, cerchio di chiusura e saluto e un abbraccio a tutte!
​

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.