
Alessandra Chiricosta, filosofa, storica delle religioni specializzata in culture del Sudest asiatico continentale dell’Asia Orientale, ha compiuto studi e ricerche sul campo in queste aree, in particolare in Vietnam. Si occupa di filosofia interculturale, teorie e pratiche femministe, gender studies in prospettiva post-colonial e de-colonial. Pratica, studia e insegna arti marziali seguendo un approccio che combina pratiche psico corporee e ricerca teorica. Ha compiuto ricerche e tenuto seminari e corsi universitari in Italia e all’estero e ollaborato come consulente per varie Ong internazionali. Ha insegnato presso la Hanoi University, Vietnam, l’Università di Roma ‘La Sapienza’, l’Università ‘Urbaniana’ e l’Università ‘Roma Tre’, dove ha conseguito il suo Dottorato Europeo, congiunto con la SOAS di Londra e dove coordina i moduli "Intercultura" e "Forza" per il Master in Studi e Politiche di Genere. Attualmente tiene corsi di Gender Studies presso il Corso di Laurea in Global Governance dell'Università di Tor Vergata e presso l'International Venice University di Venezia.
Tra le sue pubblicazioni: Filosofia Interculturale e Valori Asiatici, 2014, O-barra-O; Following the trail of the Fairy-bird. Feminist movements in Vietnam in Mina Roces and Louise Edwards Women’s Movements in Asia: Feminisms and Transnational Activism, Routledge; Un altro genere di forza, Iacobelli Editore, 2019.
Tra le sue pubblicazioni: Filosofia Interculturale e Valori Asiatici, 2014, O-barra-O; Following the trail of the Fairy-bird. Feminist movements in Vietnam in Mina Roces and Louise Edwards Women’s Movements in Asia: Feminisms and Transnational Activism, Routledge; Un altro genere di forza, Iacobelli Editore, 2019.